Km 26 in circa 5 ore e 20.
Per la legge del contrappasso oggi mi doveva succedere qualcosa di non tanto piacevole. E la condanna è presto arrivata: ho dimenticato le mutande all’ostello. Domani shopping fuori programma.
Ma non è finita qui. Tappa decisamente brutta. Si cammina quasi costantemente a fianco di strade ben trafficate. Secondo la guida il fine tappa naturale sarebbe stato Altopascio, a circa 18 km da Lucca. Ma noi proseguiamo sia per ridurre i km da percorrere domani, sia perché, unica nota per il momento positiva, il sole ci ha graziato fino alle 10.
Superiamo i paesi di Capannori e Porcari. Una volta arrivati ad Altopascio alle 9 precise (scandite dal suono della campana) ci riposiamo una mezzoretta. Mangio velocemente qualcosa e mi metto anch’io in relax.
La seconda parte di cammino è senza ombra di dubbio più interessante sia come storia sia a livello paesaggistico. Percorriamo strade tra campagna e bosco. A circa 1,5 km dal nostro obiettivo odierno, ci incamminiamo su un bellissimo selciato.
Giungiamo dunque stanchi a Galleno, dove passeremo la notte chissà dove.
La truppa è stanca. I km percorsi oggi sono stati un po’ al di sopra delle nostre capacità.
Ma domani è una tappa importante, che va goduta passo dopo passo.
Attraverseremo i miei luoghi d’infanzia (Fucecchio) fino ad arrivare a San Miniato, paese che mi ha visto nascere ormai qualche annetto fa.
Un mega saluto da me e dalla gang del bosco ?
Aggiornamento delle 12. Abbiamo trovato anche oggi dove passare la notte al sicuro. Altra dormita su un letto fatto da 4 lati, una rete e un materasso
Tappa 7
