Ore camminate 5.
Notte passata distesi su un prato a 100 metri dagli scavi di Luni. Abbiamo dormito alla grande, tanto che stavo quasi per ignorare la sveglia delle 5:25.
Ci incamminiamo alle 6, dopo i preparativi di rito: risistemare lo zaino, lavarsi qb. e incremare naso e zampe ai cani. La strada per Avenza è piuttosto noiosa ma non appena passato il paese si inizia a salire di quota e si raggiungono ampi terrazzamenti di vite e si gode di una splendida vista sul mare e sulle città sottostanti. Il contrasto tra montagna e mare è davvero mooolto particolare. Mi soffermo cinque minuti raccolto ad ammirare lo splendore che si apriva ai miei occhi.
Alle 10 siamo nel centro di Massa dopo quasi 4 ore di cammino no stop. Colazione seduto al tavolino e dopo una mezzoretta si riparte. Finalmente incontriamo i primi camminatori di questo lungo percorso. A dire il vero avevamo incrociato il primo Pellegrino attrezzato di tutto punto con zaino, bastoni da trekking e immancabile conchiglia a sottolinearne lo status nella salita verso Massa. Dato però il passo incerto e la consistenza del materiale adatto più ad una spedizione per un anno che a un cammino dove ogni Kg in più è un fardello troppo grande da trasportare, dubito che riusciremo a rincrociarlo nei prossimi giorni.
Adesso siamo subito dopo Capanne, precisamente a Prato (non la città ovviamente) nel comune di Montignoso. Speravo di poter spingere un altro pochino, ma devo rispettare il volere di tutti, e dopo chiari segnali di richiesta di sosta, abbiamo trovato sicuramente il posto peggiore dove poter poi passare la notte. Spero di trovare qualcosa di meglio qui nei paraggi mentre le due bestiole si riposano.
Altrimenti domani sarò da strizzare da quanta umidità c’è qui.
Oggi tutto sommato è davvero caldo. Nel pomeriggio si dovrebbero toccare i 27 gradi.
Spira una lieve brezza, e noi siamo felicemente rilassati.
Saluti da tutta la gang del bosco, anche da Howl che ora fa l’offeso.
Tappa 4
