Zetadiesse
  • Bio
  • Blog Viaggi
    • Da Palermo a Messina per le montagne -il cammino tra i cinque elementi-
      • Day 1
      • Day 2
      • Day 3
      • Day 4
      • Day 5
      • Day 6
      • Day 7
      • Day 8
      • Day 9
      • Day 10
      • Day 11
      • Day 12
      • Day 13
      • Day 14
      • Day 15
      • Day 16
      • Day 17 (the last one)
    • Via Francigena Toscana -tra città d’arte e natura-
      • Tappa 1
      • Tappa 2
      • Tappa 3
      • Tappa 4
      • Tappa 5
      • Tappa 6
      • Tappa 7
      • Tappa 8
      • Tappa 9
      • Tappa 10
      • Tappa 11
      • Tappa 12
    • Cammino di Santiago – 800 km di avventura a matrioska –
      • Giorno uno
      • Giorno due
      • Giorno tre
      • Giorno quattro
      • Giorno cinque
      • Giorno sei
      • Giorno sette
      • Pausa uno
      • Pausa due
      • Pausa tre
      • Giorno otto
      • Giorno nove
      • Giorno dieci
      • Giorno undici
      • Giorno dodici
      • Pausa quattro
      • Giorno tredici
      • Giorno quattordici
      • Giorno quindici
      • Giorno sedici
      • Giorno diciasette
      • Giorno diciotto
      • Giorno diciannove
      • Giorno venti
      • Giorno ventuno
      • Giorno ventidue
      • Giorno ventitre
      • Giorno ventiquattro
      • Giorno venticinque
      • Giorno ventisei
      • Giorno ventisette
      • Giorno ventotto
      • Giorno ventinove
      • Giorno trenta
      • Giorno trentuno (ultima tappa)
    • Via degli Dei -il cammino a sei zampe-
    • Turchia -tra mercati, mare e deserti-
    • Israele-Palestina -agli antipodi dell’umanità-
    • Irlanda -the beginning of a good story-
  • Foto
  • Nuove avventure
  • Fritink
  • One day shot
  • Bio
  • Blog Viaggi
    • Da Palermo a Messina per le montagne -il cammino tra i cinque elementi-
      • Day 1
      • Day 2
      • Day 3
      • Day 4
      • Day 5
      • Day 6
      • Day 7
      • Day 8
      • Day 9
      • Day 10
      • Day 11
      • Day 12
      • Day 13
      • Day 14
      • Day 15
      • Day 16
      • Day 17 (the last one)
    • Via Francigena Toscana -tra città d’arte e natura-
      • Tappa 1
      • Tappa 2
      • Tappa 3
      • Tappa 4
      • Tappa 5
      • Tappa 6
      • Tappa 7
      • Tappa 8
      • Tappa 9
      • Tappa 10
      • Tappa 11
      • Tappa 12
    • Cammino di Santiago – 800 km di avventura a matrioska –
      • Giorno uno
      • Giorno due
      • Giorno tre
      • Giorno quattro
      • Giorno cinque
      • Giorno sei
      • Giorno sette
      • Pausa uno
      • Pausa due
      • Pausa tre
      • Giorno otto
      • Giorno nove
      • Giorno dieci
      • Giorno undici
      • Giorno dodici
      • Pausa quattro
      • Giorno tredici
      • Giorno quattordici
      • Giorno quindici
      • Giorno sedici
      • Giorno diciasette
      • Giorno diciotto
      • Giorno diciannove
      • Giorno venti
      • Giorno ventuno
      • Giorno ventidue
      • Giorno ventitre
      • Giorno ventiquattro
      • Giorno venticinque
      • Giorno ventisei
      • Giorno ventisette
      • Giorno ventotto
      • Giorno ventinove
      • Giorno trenta
      • Giorno trentuno (ultima tappa)
    • Via degli Dei -il cammino a sei zampe-
    • Turchia -tra mercati, mare e deserti-
    • Israele-Palestina -agli antipodi dell’umanità-
    • Irlanda -the beginning of a good story-
  • Foto
  • Nuove avventure
  • Fritink
  • One day shot
One day shot

Passo della Calla -da dove vengono le bellezze di Firenze-

Febbraio 12, 2020 Febbraio 12, 2020 zetadiesse

Tipo di percorso: anello

Lunghezza: 6.5 km

Dislivello in salita: 420 m

Durata: 2 ore e 30 minuti circa

Partenza: da Passo della Calla, nel comune di Santa Sofia (FC). Posizione N 43° 51′ 35.92 ” E 11° 44′ 39.8″

Difficoltà: Facile

connessioni
connessioni
abetaia
abetaia
per di qua o per di là
per di qua o per di là
fiumana
fiumana
sulla cima
sulla cima
rifugio
rifugio

 

Itinerario inserito nelle sempre affascinanti Foreste casentinesi, al confine tra le province di Forlì-Cesena (Emilia Romagna) e Arezzo (Toscana).

Partenza dal parcheggio del Passo della Calla (1296 s.l.m.) dove è possibile fare rifornimento di acqua e coccolarsi con uno spuntino presso il bar-ristorante I Faggi.

Il percorso inizia proprio alle spalle del suddetto punto di ristoro e con una bella salita di 150 metri di dislivello arriva ai Prati alla Burraia (1450 s.l.m.), subito dopo il Rifugio la Burraia, autentico posto spartiacque tra Toscana e Emilia Romagna. Da lassù è possibile ammirare la valle del casentino, scavata dal fiume Arno, mentre guardando verso l’altro fronte si vede la non lontanissima Repubblica di San Marino. Si segue il sentiero in discesa che dopo due Km di cammino ci porta all’altezza di un bivio in prossimità di un corso d’acqua. Da qui in poi i passi si spingono dentro un sentiero che attraversa la foresta di abeti bianchi e rossi e di qualche timido faggio. Particolarità del luogo è la presenza di enormi formicai, alti quanto una persona. Un tempo la foresta, con il suo legname, serviva per costruire le meraviglie di Firenze e per la cantieristica pisana. Questo utilizzo è andato nel corso degli anni in disuso e oggigiorno la foresta e la biodiversità che essa custodisce, sono protette e strettamente regolamentate. Costeggiando e superando in alcuni facili tratti il torrente, si raggiunge il centro abitato di Campigna (1100 s-l-m.).

Qui è possibile trovare ristoro. Passato il borgo si segue per il sentiero che ripercorre l’antico selciato medievale, un tempo unica strada di collegamento tra i due versanti regionali. La strada è impegnativa per un piccolo tratto, infatti la salita si fa sentire per il rapido dislivello guadagnato, ma con passo lento e regolare si arriva in prossimità della strada provinciale 4, e dopo qualche altro centinaio di metri, ultimiamo l’anello con l’arrivo al Passo delle Calla.

ritrovamenti ossei

 

 

 

 

 

per info sul percorso, sulle tracce GPX o su altro, scrivi a info@zetadiesse.eu

abeticampignaforeste casentinesi
zetadiesseFebbraio 12, 2020
previous story

Il sonno della ragione

next story

Luoghi della resistenza in Toscana -sulle tracce dei Lupi Neri-

zetadiesse

zetadiesse

ti potrebe piacere anche

Luoghi della resistenza in Toscana -sulle tracce dei Lupi Neri-

Febbraio 12, 2020 Febbraio 12, 2020

Cascata dell’Abbraccio -la Foresta di faggi da bivacco a bivacco-

Febbraio 12, 2020 Febbraio 12, 2020

Soft 9 Il Mugello dalla Calvana

Febbraio 12, 2020 Febbraio 12, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Spot breve su di me

Zetadiesse

welcome to me

Creato e non generato, della stessa sostanza delle stelle. La sua nascita anticipa di una anno il disastro di Chernobyl. A volte dentro, a volte fuori la bolla d'acqua nella quale vive insieme a tanti altri pesci. In assenza d'ossigeno, sopravvive.

Ultimi post

Day 3

Novembre 2, 2018 Gennaio 19, 2020

Tappa 11

Aprile 27, 2018 Gennaio 18, 2020

Tappa 5

Aprile 21, 2018 Gennaio 18, 2020

Giorno quattordici

Maggio 5, 2017 Gennaio 16, 2020

Instagram

Configuration error or no pictures...

Newsletter

https://zetadiesse.eu/privacy-policy