Rabinal del Camino – Ponferrada. Km 34.
Tappa lunghissima.
Già in strada alle 4:10. Nessuno per la via. Per più di due ore da solo tra boschi di abeti. Il profumo che emanano è sublime. Buio pesto. Solo la luna ogni tanto illumina il sentiero. Che bellezza.
Un sentiero, un bosco e tanto silenzio. Incrociamo un lupo (ne sono quasi sicuro) che si dilegua nella macchia appena la torcia frontale lo illumina. h 6.00 arriviamo alla Croce di Ferro, luogo simbolo del Cammino, perché oltre ad essere il punto più alto dello stesso (1504 metri) è anche meta per i pellegrini che vogliono liberarsi di un peso che si son portati dietro lungo il cammino. Per questo si deposita alla base della croce il proprio sassolino. Compio il mio dovere.
Il cielo inizia a schiarirsi.
Attraversiamo un paesino dietro l’altro. Nel frattempo ho prenotato il posto dove dormire stanotte. Miracolo!!!
Dopo 400 metri di dislivello in salita, ci spetta la discesa..quasi 20 km di discesa per raggiungere i 500 metri circa di Ponferrada, posto tappa prescelto. Raggiungiamo l’appartamento riservato. È tardi e dopo aver medicato i cani li lascio riposare.
Come detto, tappa lunga, difficile in tutti i sensi. Ma sono felice. Tra poco arriva anche il pacco speciale dalla’ Italia.
La famiglia si ricongiunge ed è pronta per affrontare gli ultimi 200 km.
Saluti da Chri, guerriero Howl e trattore San
Giorno ventidue
